Sono ormai diversi anni che si susseguono ciclicamente sulla stampa italiana articoli riguardanti gli averi dimenticati del secondo pilastro in Svizzera.
Occorre in primo luogo, dare le indicazioni su chi potrebbe essere stato assicurato alla previdenza per il secondo pilastro e informare su quando é iniziata tale forma assicurativa. Si comunica che il secondo pilastro:
- È obbligatorio dal 1985, di conseguenza coloro i quali hanno lavorato in Svizzera prima di questa data non sono stati assicurati
- Un lavoratore inizia il versamento dei contributi per l’assicurazione secondo pilastro per la vecchiaia a partire dal primo gennaio dell’anno di compimento dei 25 anni, di conseguenza chi ha lavorato in Svizzera prima del compimento dei 25 anni non è stato assicurato
- L’assicurazione non è obbligatoria per chi riceve uno stipendio inferiore al salario annuo minimo (soglia d’entrata), stabilito periodicamente dal Consiglio federale e fissato per il 2017 a 21.150 franchi.
Secondo quanto indicato, se un ex lavoratore in Svizzera perfeziona tutte e tre le condizioni e non ha mai presentato domanda di ritiro dell’avere di vecchiaia, ha la possibilità di presentare una richiesta all’ufficio preposto per la verifica.
I nostri uffici di patronato sono a vostra disposizione “gratuitamente” per aiutarvi nell’inoltro della richiesta indicata.