Il Ministero degli Affari Esteri ha attivato sulla rete internet il programma FAST IT per l’iscrizione e il cambio di indirizzo AIRE online. Questo servizio sta uscendo ormai dalla fase di sperimentazione ed è utilizzabile almeno per alcune funzioni.
In futuro tutti i servizi consolari saranno disponibili e attivabili con questo nuovo strumento informatico.
Al momento è disponibile per le nuove iscrizioni AIRE e i cambi di indirizzo che avvengono nella stessa circoscrizione consolare.
Per le iscrizioni AIRE l’utente registrato al Portale dei Servizi Consolari può richiedere l’iscrizione all’interno della categoria “Anagrafe consolare e AIRE”, accedendo al servizio “Richiedi l’iscrizione all’AIRE”.
Al termine della procedura la richiesta verrà inoltrata al consolato: un operatore prenderà in carico la domanda d’iscrizione e provvederà, una volta controllato che sia completa, ad inoltrarla al Comune di provenienza in Italia (l’AIRE è infatti tenuta per legge dai Comuni italiani). In attesa della risposta dal Comune si viene comunque iscritti d’ufficio negli Schedari consolari del Consolato di competenza. Lo status di “iscritto all’AIRE” si ottiene però una volta che il Consolato ha ricevuto dal Comune la conferma dell’iscrizione all’AIRE.
Per la comunicazione della nuova residenza, questa funzione permette alla persona che si muove nell’ambito della stessa Circoscrizione Consolare, di comunicare al Consolato di competenza il cambio di indirizzo per sé ed i suoi familiari.
Per consentire all’utente la verifica dell’indirizzo correntemente memorizzato, l’utente potrà accedere al Servizio di “Visualizzazione della Scheda Anagrafica”, che mostra una sintesi dei dati memorizzati. In caso di problemi od errori evidenziati, l’utente potrà richiedere una correzione mediante il servizio di variazione Residenza caricando sul portale la documentazione indicata dalla sede.
Il portale FAST IT è raggiungibile accedendo al portale tramite il link:
https://serviziconsolarionline.esteri.it
Gli operatori INAS sono a Vostra disposizione per ogni chiarimento.
Gianmarco Gilardoni
Responsabile Inas Cisl Mendrisio e regione
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.