06/12/2023

LAVORATORI FRONTALIERI: ULTIME NOTIZIE

ACCORDO ITALIA-SVIZZERA SUL TELELAVORO Dal 1° gennaio 2024 si potrà lavorare da casa per il 25% del tempo di lavoro. Questo è quanto stabilito […]
05/12/2023

INPS: ACCREDITO DEL SERVIZIO MILITARE

Buongiorno, Ho iniziato a lavorare in Svizzera subito dopo il periodo del servizio militare, ormai sono quasi 20 anni che sono frontaliere e in […]
07/11/2023

ITALIA: DIGITALIZZAZIONE REGISTRI DELLO STATO CIVILE

Dal 31 ottobre gli Uffici dello stato civile di 5 comuni pilota italiani hanno iniziato a registrare e archiviare digitalmente gli atti dello stato […]
06/11/2023

SVIZZERA: RENDITA PER VEDOVI E NUOVE DISPOSIZIONI IN CORSO

Salve mi chiamo Giacomo e scrivo alla vostra rubrica per chiedere come funziona in Svizzera la rendita vedovile nei confronti dell’uomo? Mi hanno detto […]
28/10/2023

CONGRESSO SYNA: NOMINA NUOVO PRESIDENTE

“La persona al centro”: questo lo slogan del Congresso Syna che si è svolto il 2o ottobre 2023 a Lucerna. In questa occasione festeggiato […]
10/10/2023

PENSIONE ANTICIPATA SVIZZERA E NUOVA RIFORMA AVS

Buongiorno, l’anno prossimo raggiungerò i 63 anni di età a marzo, avendo lavorato come frontaliera per una decina di anni, volevo chiedere la pensione […]
12/09/2023

SVIZZERA-ITALIA: NUOVO ACCORDO SULLA TASSAZIONE DEI FRONTALIERI

Buongiorno, Vi scrivo per avere maggiori informazioni sul nuovo accordo fiscale per i lavoratori frontalieri che è entrato in vigore l’estate scorsa? Io sono […]
17/07/2023

RENDITA SVIZZERA E PRESTAZIONE APE SOCIALE

Egregio patronato, Il prossimo mese di giugno compirò 65 anni, ho lavorato 5 anni in Svizzera ed al momento purtroppo, sono senza occupazione. Da […]
16/06/2023

ABOLIZIONE DELL’ATTO DI ASSENSO PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO DEL GENITORE CON FIGLI MINORI

Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro […]
22/12/2020

ANNO 2020: INAS E CISL IMPEGNATE NEL DARE RISPOSTE SOCIALI

Resoconto 2020 per l’operato dell’Istituto Inas Cisl. Il Presidente Nazionale Petteni afferma con soddisfazione i risultati ottenuti: “Negli ultimi 12 mesi oltre 2 milioni […]
25/02/2020

Nuova sede zonale INAS-SYNA a St. Moritz

25/02/2020

FORMAZIONE INAS SVIZZERA A LUGANO

25/02/2020

IL SOTTOSEGR.MERLO INCONTRA GLI ESPONENTI INAS CISL ESTERO

25/02/2020

INTESA RAGGIUNTA NELL’EDILIZIA SVIZZERA

24/02/2020

FORMAZIONE INAS A LUCERNA

24/02/2020

Inas Svizzera e Corriere dell’Italianità

24/02/2020

Giamarco Gilardoni nuovo corrispondente consolare zona Mendrisio

24/02/2020

INAS: una grande comunità di persone al servizio degli altri

24/02/2020

CONFERENZA CON IL SENATORE VITO ROSARIO PETROCELLI

Français

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi