NEWS
02/06/2025
02/06/2025
Sono un lavoratore frontaliere, ho 45 anni e risiedo in Italia, in provincia di Como. Sono purtroppo in malattia da dicembre 2024 e ho […]
Do you like it?
29/05/2025
29/05/2025
Dal 21 maggio 2025 é stata avviata la nuova campagna RED/EST 2025 dell’Inps per accertare i redditi dei pensionati residenti all’estero nell’anno 2024. Nello […]
Do you like it?
19/05/2025
19/05/2025
Salve vi scrivo per avere informazioni in merito alla domanda di disoccupazione NASPI. In particolare sono un lavoratore che ha svolto la sua professione […]
Do you like it?
20/04/2025
20/04/2025
Salve, mi chiamo Giacomo, sono residente in Svizzera e sono prossimo al pensionamento. Dovrei lavorare ancora quattro anni per raggiungere l’età di riferimento richiesta […]
Do you like it?
09/04/2025
09/04/2025
Buongiorno, lavoro da quarant’anni, prima in Italia (30 anni), successivamente in Svizzera. Dato che si avvicina la possibilità per il pensionamento anticipato in Italia, […]
Do you like it?
18/03/2025
18/03/2025
Caro Patronato, Sono un lavoratore frontaliere nel settore edilizia e ho sentito dire che ci sono alcune modifiche dal 2025 sul regolamento del pensionamento […]
Do you like it?
14/02/2025
14/02/2025
Nel 1948 è stata introdotta la Legge federale per la vecchiaia e per i superstiti (AVS). Tuttavia, il sistema iniziale non riconosceva adeguata corriere […]
Do you like it?
20/01/2025
20/01/2025
Confermate anche per l’anno in corso gli stessi requisiti per la pensione di vecchiaia e la pensione di vecchiaia anticipata. Nel dettaglio: 67 anni […]
Do you like it?
20/12/2024
20/12/2024
Lo scorso 11 dicembre, il Senato della Repubblica italiana ha definitivamente approvato il disegno di legge recante «Disposizioni in materia di lavoro», o ddl […]
Do you like it?
03/12/2024
03/12/2024
Buongiorno, sono una ex lavoratrice frontaliera che ha terminato di lavorare in Svizzera alla fine di marzo, per iniziare una attività dipendente in Italia. […]
Do you like it?
18/11/2024
18/11/2024
L’INPS, come ogni anno, invita i pensionati italiani residenti all’estero a comunicare i propri redditi relativi all’anno 2023. L’ordinamento pensionistico italiano, prevede la concessione […]
Do you like it?
04/10/2024
04/10/2024
Nei giorni scorsi, presso la sala “Carlo Cattaneo” del Consolato Generale d’Italia di Lugano, si è tenuta una giornata di riflessione e confronto sui […]
Do you like it?
23/09/2024
23/09/2024
Bocciata all’unanimità, da parte del popolo svizzero, la proposta di riforma del secondo pilastro nel sistema pensionistico elvetico. Alle urne i cittadini dei vari […]
Do you like it?
16/09/2024
16/09/2024
Nei giorni scorsi il Consiglio Federale ha deciso di adeguare del 2.9% le rendite AVS/AI in considerazione dell’evoluzione dei prezzi e dei salari secondo […]
Do you like it?
19/07/2024
19/07/2024
Egregio patronato, il prossimo mese di giugno compirò 65 anni, ho lavorato 5 anni in Svizzera ed al momento sono purtroppo senza occupazione, da […]
Do you like it?
16/07/2024
16/07/2024
Dal 15 luglio 2024, tutti gli italiani iscritti regolarmente all’AIRE possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale FAST […]
Do you like it?
15/07/2024
15/07/2024
Liliana Ocmin è stata eletta per il triennio 2024/2027 come delegata dei lavoratori, sezione Italia, presso l’OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) di Ginevra. La […]
Do you like it?
27/05/2024
27/05/2024
Buongiorno, Mi sono trasferito in Svizzera da pochi anni. Prima di arrivare qui ho lavorato anche: in Italia, in Germania e qualche anno in […]
Do you like it?
21/05/2024
21/05/2024
Buongiorno, Sono una lavoratrice dipendente con permesso di lavoro G frontaliero, residente in provincia di Varese (Italia), cui è da poco terminato il periodo […]
Do you like it?
18/05/2024
18/05/2024
Salve mi chiamo Ettore, Tra pochi mesi raggiungerò l’età per il pensionamento italiano. Purtroppo non ho potuto presentare la domanda di pensione di vecchiaia […]
Do you like it?
12/04/2024
12/04/2024
Caro Patronato, Mi chiamo Marco P. ed ho 61 anni. Al momento sono disoccupato e percepisco l’indennità di disoccupazione. Purtroppo a metà luglio scade […]
Do you like it?
28/03/2024
28/03/2024
Buongiorno, Scrivo alla vostra rubrica per chiedere come funziona la procedura di riscatto di laurea ai fini della pensione. Mi sono laureata da 6 […]
Do you like it?
12/03/2024
12/03/2024
Buongiorno, sono una ex lavoratrice frontaliera che ha terminato di lavorare in Svizzera alla fine di ottobre, per iniziare una attività dipendente in Italia. […]
Do you like it?
08/03/2024
08/03/2024
In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, che si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra […]
Do you like it?
07/03/2024
07/03/2024
Salve mi chiamo Ettore, e tra poco raggiungerò l’età per il pensionamento italiano. Purtroppo non ho potuto presentare la domanda di pensione di vecchiaia […]
Do you like it?
15/02/2024
15/02/2024
Sono un ex frontaliere in prepensionamento edilizia da giugno 2023. Ho ricevuto una busta dalla Fondazione Far con all’interno 3 fogli. Il primo è […]
Do you like it?
29/01/2024
29/01/2024
Con l’approvazione della Legge finanziaria 2024 è stata varata anche la norma secondo la quale i lavoratori cosiddetti “vecchi frontalieri”, dal 01.01.2024 dovranno versare […]
Do you like it?
05/01/2024
05/01/2024
Scrivo alla vostra rubrica per sapere a quanto ammonta la rendita AVS per l’anno 2024 e quando è possibile percepire la rendita massima. Inoltre […]
Do you like it?